ll compressore dentale può diventare il veicolo di virus e batteri

Come si fa allora ad avere aria pulita dal compressore?

Nella sala macchine la presenza di compressore e aspiratore genera un circolo vizioso.

L’aerosol aspirato dalla bocca del paziente, per via di micro perdite, finisce nel serbatoio del compressore.

Il serbatoio diventa così una camera di incubazione propagando microbi dal riunito, agli strumenti che si utilizzano durante gli interventi e nell’area di lavoro di Medici e Assistenti.

Da qui l’importanza primaria di garantire l’aria pulita che parte dal compressore.

Il filtro

Il filtro Visiodent esiste in due versioni. La versione con il pre-filtro viene impiegato qualora non ci sia un compressore a secco o un compressore privo di essiccamento.

Si consiglia l’acquisto di due cartucce per permettere l’alternanza: quando una è da sterilizzare l’altra è funzionante.

• ogni cartuccia può essere sterilizzata fino a 50 volte

• sterilizzazione settimanale

• durata complessiva due anni

Il filtro Visiodent risponde allo Standard EN 1822 H14.

I vantaggi del filtro Visiodent

R

Fornisce aria pulita al 99,99%

R

Resistente all’umidità

R

Autoclavabile

R

Riutilizzabile

R

Due anni di autonomia a massima potenza

Per maggiori informazioni

logo_sirona
logo_nouvag
logo_mkdent
logo_kavo
logo_micro_mega
logo_ems
logo_bien_air
logo_aseptico
logo_ATR
logo_anthogyr
logo_NSK
logo_adept_water_technologies
DID_plus_logo