Descrizione
TEST CONTROLLO AUTOCLAVI TIPO B
Il test è composto di:
Bowie & Dick Test
Bowie e Dick Test: Bowie e Dick Test Il BOWIE & DICK è un test fisico che permette di verificare la capacità di penetrazione del vapore nei corpi porosi. Per il test viene utilizzato un “pacco prova” standardizzato e conforme alle normative tecniche attualmente in vigore. Il test deve essere superato da tutte le autoclavi che dichiarano la possibilità di sterilizzazione di carichi porosi, come garze, bende, camici e tessuti in genere.
Helix Test
Helix Test: Helix test è un test fisico che permette di verificare la capacità di penetrazione del vapore nei corpi cavi. Per il test viene utilizzato un sistema standardizzato e conforme alle normative tecniche attualmente in vigore. Il test deve essere superato da tutte le autoclavi che dichiarano la possibilità di sterilizzazione di corpi cavi come manipoli, turbine, tubi ecc…
SteamPlus
Steam Plus: INTEGRATORI BIOLOGICI SteamPlus (100 pezzi) Test chimici per la validazione del ciclo di sterilizzazione Idoneo per tutti i tipi di autoclave.
Sterildocs
Tecno-Gaz S.p.A. ha studiato un nuovo sistema di archiviazione chiamato STERILDOCS. Ogni possessore di un dispositivo medico ha l’obbligo di valutare periodicamente la sua efficienza adottando procedure definite dal produttore, da norme o direttive vigenti. Per le autoclavi esistono test specifici e sistemi di controllo definiti da direttive, leggi regionali e normative. I test certificano la valenza e l’efficienza dell’apparecchia- tura e devono essere archiviati e mantenuti preferibilmente per 10 anni, in quanto la responsabilità del professionista si estingue appunto dopo tale periodo. Lo STERILDOCS è un contenitore a settori così suddiviso: Sezione supporto dvd Protocolli operativi Sezione istruzioni Protocolli scritti comprendenti test di sterilizzazione Sezione scheda anagrafica studio e apparecchiatura Sezione dove vengono annotati tutti i dati dello studio e dell’autoclave.
Spore
Spore: SPORE IN FIALA Kit contenente 20 pezzi spore per controlli biologici. Idoneo per tutti i tipi di autoclavi. Le fiale devono essere inserite nella camera di sterilizzazione, anche con presenza di carico. Eseguire il ciclo, al termine estrarre la fiala con attenzione in quanto calda e in pressione. Lasciare raffreddare per circa 10 minuti poi attivarla, premendola con le dita , mantenendola sempre in verticale. L’indicatore chimico posto sull’etichetta della fiala sarà virato dal blu al nero. Successivamente, inserire la fiala in un incubatore biologico a 57°c per 24 ore, unitamente ad una fiala test non processata, ma comunque attivata. Si consiglia di controllare ogni 12 ore l’eventuale presenza di crescita batterica.